TEMPRA AD INDUZIONE:
riscaldamento metalli tramite induzione
elettromagnetica a Campi Bisenzio

La tempra ad induzione rappresenta una soluzione affidabile e performante per migliorare la resistenza dei materiali. Questo trattamento, che prevede il riscaldamento del materiale tramite induzione elettromagnetica utilizzando una bobina di rame, è in grado di accrescere la resistenza all'usura, alla fatica, al danneggiamento e alla deformazione plastica dei pezzi trattati.


Il valore aggiunto della tempra ad induzione risiede anche nell'efficienza del processo: grazie all'officina interna di preparazione attrezzature di TTM, non è necessario dipendere da fornitori esterni, rendendo il procedimento rapido e diretto.


Infine, la tempra ad induzione consente di lavorare con precisione su profili specifici, grazie all'uso di una bobina di rame sagomata sul profilo da indurire.


Questa tecnologia è particolarmente apprezzata in settori industriali dove la qualità e la durata dei componenti sono fondamentali, come l'automotive, l'aerospaziale e la produzione di utensili. I vantaggi principali della tempra ad induzione includono una maggiore efficienza energetica, tempi di ciclo ridotti e la possibilità di automazione del processo, che si traduce in una significativa riduzione dei costi operativi.


Inoltre, è una tecnica di lavoro che consente il controllo accurato della profondità di trattamento, adattandosi perfettamente alle esigenze specifiche di ogni applicazione. Questo livello di personalizzazione è essenziale per ottimizzare le prestazioni dei componenti metallici, migliorandone la resistenza all'usura, alla fatica e agli impatti.



Affidarsi alla tempra ad induzione significa scegliere una soluzione tecnologicamente avanzata, che assicura qualità, efficienza e durabilità superiori per i vostri componenti metallici. Siamo fieri di offrire questo servizio all'avanguardia, supportati da un team di esperti e da attrezzature di ultima generazione, per rispondere al meglio alle esigenze del mercato moderno.


Gli acciai che si possono utilizzare con la tempra a induzione comprendono acciai da bonifica, destinati al trattamento di tempera superficiale; le durezze ottenibili variano da 55 a 62 hrc secondo il tipo di materiale scelto e le condizioni di utilizzo.


Il trattamento comunque si esegue sul materiale allo stato bonificato per dare un supporto allo strato indurito ed assicurare il buon comportamento alle sollecitazioni di fatica del nucleo del pezzo (si costruiscono con questo processo alberi e camme ed a gomito, ruote dentate, pignoni, viti senza fine, spinotti, maglie, ecc.).


Per questa lavorazione vengono utilizzati solo il modello GIFEST e ISR.

Macchinari
  • tempra a induzione

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • tempra a induzione

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

TTM inoltre fornisce i seguenti servizi e lavorazioni complementari alla tempra ad induzione:

  • protezioni anticementanti (per proteggere dal trattamento termochimico parti di superfici che devono presentare minori durezze o diverse caratteristiche meccaniche) e anti nitruranti (contro la corrosione)
  • raddrizzatura dei metalli (ghisa, alluminio, rame, ottone, acciaio inox)
  • analisi chimiche e metallografiche.

Richiedi maggiori informazioni

Scegliere la tempra ad induzione significa investire su un trattamento di alta qualità, veloce ed efficiente.


Per maggiori informazioni è possibile contattare la sede che fornirà preventivi senza impegno oppure compilare il form di richiesta.

Consulta i recapiti